6 prodotti

Richard Sapper
Monaco di Baviera, 30 maggio 1932 – Milano, 31 dicembre 2015
Negli anni ’50, mentre lavorava al centro design della Rinascente di Milano, il giovane Richard Sapper ottenne i primi incarichi indipendenti, tra cui uno dalla ditta di orologi Lorenz. Il proprietario, Tullio Bolletta, lo contattò su consiglio di una segretaria della Rinascente, che gli suggerì di rivolgersi a un “buon designer” per vincere il Compasso d’Oro. Bolletta propose a Sapper di progettare un orologio utilizzando dei meccanismi di siluri militari inutilizzati.
Sapper accettò la sfida e ideò lo Static, un orologio da tavolo in acciaio tornito da un unico blocco, dotato di un peso interno che gli permetteva di rimanere in equilibrio e di raddrizzarsi da solo quando spostato. Il quadrante fu ispirato a quello di un orologio di un aereo da guerra trovato al mercatino delle pulci di Milano.
Il risultato, innovativo per forma e concezione, valse a Sapper - che aveva solo 29 anni - il Compasso d’Oro nel 1960, segnando l’inizio della sua brillante carriera da designer.












